Il catasto è Catasto Urbano e Catasto Terreni.
Il Catasto Urbano
Il Catasto Urbano o Catasto dei Fabbricati
Ogni unità immobiliare urbana viene identificata attraverso un sistema di riferimento che comprende foglio, particella (o mappale) e subalterno,
Gli elementi fondamentali del Catasto Urbano sono la rendita catastale, la categoria catastale, la classe e la rendita.
Oltre agli aspetti fiscali, il Catasto Urbano fornisce informazioni utili per la compravendita degli immobili, le successioni ereditarie, le pratiche edilizie e la gestione del patrimonio immobili.
Il Catasto Terreni
Ogni terreno è identificato anch’esso tramite foglio, particella catastale, qualità del suolo e dell’ambiente e uso,
Un aspetto chiave del Catasto Terreni è la determinazione del reddito dominicale e del reddito agrario.
Il Catasto non ha solo una funzione fiscale: è utile e da preziose indicazioni anche per la gestione delle attività agricole, la pianificazione urbanistica, la tutela ambientale e la regolamentazione dei diritti di proprietà e di uso dei suoli, pur non essendo probatorio.
L’importanza del Catasto
Il catasto, sia urbano che terreni, rappresenta una mappa dettagliata della proprietà immobiliare in Italia.
I dati catastali sono utilizzati non solo per scopi fiscali, ma anche per regolare compravendite, eredità, mutui e pratiche edilizie. Con l’evoluzione tecnologica, il catasto è stato progressivamente digitalizzato, consentendo oggi a cittadini e professionisti di accedere facilmente alle informazioni attraverso i servizi online dell’Agenzia delle Entrate.
info@all-projects.it
02 3826 6440