La valutazione dell’impatto luminoso è un’analisi necessaria per verificare gli effetti dell’illuminazione artificiale sull’ambiente e sul benessere delle persone. Questo tipo di valutazione è spesso richiesto in ambito urbanistico, industriale e per l’illuminazione pubblica, al fine di ridurre l’inquinamento luminoso e garantire la conformità alle normative vigenti.
Normativa di Riferimento
- Leggi regionali e nazionali (es. Legge 17/2000 in Italia e regolamenti regionali specifici).
- Normativa UNI (es. UNI 10819 per l’inquinamento luminoso, UNI EN 12464 per l’illuminazione)
- Direttive europee per l’efficienza energetica e la riduzione dell’inquinamento luminoso.
Quando è necessaria la valutazione dell’impatto luminoso?
- Insegne luminose a Led
- impianti pubblicitari di determinate dimensioni
- Progetti di riqualificazione urbana
- Illuminazione
- determinati eventi temporanei